Ciao, sono Sara,
benvenuti su Effetto Farfalla!

Sara Iandolo

Educatrice e operatrice della nascita

In tutti i popoli antichi le donne si riunivano in cerchio almeno una volta al mese all’interno di tende o capanne. Questo avveniva durante la fase del flusso mestruale e rappresentava un importante momento di sostegno reciproco, vicinanza, scambio, condivisione di esperienze e tradizioni.

Tutto ciò portava maggior sicurezza nell’affrontare il quotidiano perché ogni donna sapeva che, se avesse avuto bisogno, avrebbe trovato un sostegno da parte delle altre donne. Possiamo osservare questo sostegno femminile in tanti passaggi della vita di una donna: durante una gravidanza, quando nasce un bambino o una bambina, quando c’è una problematica importante, ecc.
Il sostegno femminile per la donna è fondamentale e guaritore.

continua a leggere

Nel riflesso con le altre donne, la donna si riconosce e impara: approfondisce la possibilità di entrare in contatto con l’intimità propria e delle altre, e di scambiare in modo autentico con loro.

In questa unione di mutuo sostegno del femminile la donna può coltivare il senso della cura, che è intrinseco nella sua essenza.

Nella società moderna questi valori sono spesso dimenticati e sostituiti da una estrema competizione e dalla corsa all’apparire: questo porta a un indebolimento del potere della donna, causa in lei uno squilibrio interiore e, di riflesso, una disarmonia collettiva.

A tal proposito vogliamo creare uno spazio protetto in cui, all’interno di un cerchio, le donne possano esprimersi non solo a parole ma anche con il corpo.
Il corpo infatti trattiene tutte le memorie vissute che hanno bisogno di essere sentite e liberate, attraverso momenti di meditazione e di centratura.

L’espressione delle emozioni e dei vissuti potranno essere facilitate, in alcuni momenti, anche attraverso l’utilizzo di materiali della grafica, della pittura, e dell’uso di argilla.

La nostra Mission

L’effetto farfalla racchiude in sé l’idea che piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema.

Il nostro intento è quello di predisporre uno spazio in cui è possibile compiere semplici azioni che portano a grandi cambiamenti.

Un po’ come il bruco che si mette alla ricerca di un luogo adatto per compiere il suo passaggio naturale, la sua trasformazione.

Vogliamo creare quel luogo che permette la trasformazione.

Il luogo adatto per compiere la metamorfosi.